Facce Nuove 2022 – Fase 2

Facce Nuove mira a fornire un contributo economico a fondo perduto (cioè che non prevede la restituzione della somma) per il supporto e lo sviluppo delle carriere dei giovani artisti e delle giovani artiste under 35.

Si possono richiedere rimborsi spese per la creazione e la promozione di nuove produzioni musicali inedite (singoli, ep, dischi) realizzate da artisti/e under 35 residenti in Italia o di nazionalità italiana. In più, è possibile accedere gratuitamente ad un workshop entry level, tramite Ableton Certified Trainer, mirato a fornire competenze specifiche nell’ambito della produzione di un progetto musicale.

 

I progetti selezionati per la fase 2 di Facce Nuove 2022 sono:

Quando verranno pubblicate le graduatorie? + -

A causa dell’elevato numero di domande di partecipazione ricevute, i progetti selezionati di Facce Nuove 2022 – fase 2 verranno annunciati mercoledì 21 settembre 2022.

Chi può partecipare a Facce Nuove 2022 - Fase 2? + -

Possono presentare domanda di partecipazione per “Facce Nuove” sia gli artisti e artiste, sia le realtà attive in ambito musicale costituite in qualsiasi forma giuridica. Gli artisti e le artiste under 35 finanziati con “Facce Nuove” dovranno aver pubblicato massimo 2 album e dovranno aver meno di 150.000 ascoltatori mensili sulle principali piattaforme streaming.

Per quale tipo di attività e spesa si può chiedere un rimborso? + -

“Facce Nuove” rimborsa le spese connesse alla creazione di nuove produzioni musicali inedite e alla loro promozione (mix, master, sala di registrazione, videoclip…). Qui di seguito una lista esemplificativa delle attività per cui poter richiedere un contributo tramite “Facce Nuove”:

  • produzione e stampa di nuovi singoli, ep, dischi
  • produzione di videoclip
  • produzione di foto promozionali
  • produzione e stampa di merchandising
  • redazione di biografia e cartella stampa
  • promozione fisica o online
  • acquisto di spazi pubblicitari fisici o online

Quanti soldi si possono richiedere? + -

Nel caso in cui il soggetto richiedente sia l’artista stesso, il contributo massimo richiedibile sarà di 2.000€

Nel caso in cui il soggetto richiedente sia una realtà che svolge attività di produzione discografica, edizione discografica, distribuzione musicale e management, il contributo massimo richiedibile sarà di 10.000€.

Come si fa domanda? Quali sono le tempistiche? + -

Per partecipare a Facce Nuove 2022 basta leggere attentamente il regolamento, scaricare la domanda di partecipazione, compilarla e inviarla via email (completa di tutti gli allegati richiesti) entro il 31 agosto 2022. I progetti devono essere pubblicati entro il 31 dicembre 2022, mentre le spese ad essi relative possono essere sostenute dal primo gennaio 2022 al 31 dicembre 2022.

Da chi saranno valutati i progetti? + -

Le proposte verranno valutate da una Commissione indipendente costituita da esperti ed esperte nell’industria musicale (i nominativi dei membri verranno resi noti sul sito www.italiamusiclab.com)

Domande e chiarimenti + -

Eventuali richieste di chiarimento possono essere inviate all’indirizzo email finanziamenti@italiamusiclab.com entro 5 giorni dal termine per la presentazione delle domande di partecipazione

Bandi Export