
#INDACLUB: Italia Music Lab alla Milano Music Week
Nel sabato appena trascorso, è andata in scena #INDACLUB, la nostra giornata durante la Milano Music Week. Un evento dedicato interamente alla storia della musica rap e alla sua evoluzione, nella splendida cornice dell’Apollo Milano.
I nostri incontri
#INDACLUB ha preso avvio con Corsa al featuring, un excursus moderato da Chiara Gallerani (responsabile di Italia Music Export), su come rap e urban siano riusciti ad aprirsi al mercato estero. Hanno partecipato al panel Federico Cirillo e Andrea Comi, A&R delle principali major label.
A seguire Musica, streaming e gaming: un appuntamento per scoprire l’evoluzione di questi mondi connessi tra loro. Intervistati da Riccardo Primavera (responsabile contenuti di Italia Music Lab), hanno parlato tre tra gli artisti e content creator più legati a questo mondo: Simone Panetti, Naska e ilMasseo.
Successivamente, 15 anni di Tradimento, un incontro sul quindicesimo anniversario dall’uscita dell’album di Fabri Fibra che ha cambiato per sempre il rap italiano. Big Fish, Paola Zukar, Luca De Gennaro e Nayt tra i partecipanti, moderato da Marta Blumi Tripodi (giornalista musicale).
Come ultimo panel, un altro appuntamento targato Milano Music Week incontra. Questa volta si è trattato di Beba, intervistata da Riccardo Primavera. La cantante ha parlato del suo percorso musicale, del nuovo disco Crisalide, e dei suoi obiettivi futuri.
La performance dei BNKR44 e Nice Club
Alle 21, i BNKR44 hanno portato sul palco uno show esclusivo, con protagonista il loro nuovo album FARSI MALE A NOI VA BENE. I fan hanno potuto assistere a un concerto unico, organizzato in collaborazione con MI AMI.
Infine, ci siamo scatenati in pista con Nice Club, format ormai di punta all’Apollo, che unisce il meglio delle sonorità club contemporanee, passando dall’urban alla dance, dal rap all’house, in un mix senza eguali.
Appuntamento al prossimo anno, sempre con Italia Music Lab!
I video degli incontri: